Giornata di formazione
Giornata di formazione del GIOTI - 2° parte giovedì 26 novembre 2019
- Presentazione Claudia Pesenti-Salzmann.GIOTI.pdf
- Presentazione Cristina Treter.GIOTI.pdf
- Presentazione Elena Franconi.GIOTI.pdf
- Presentazione Giorgia D Angelo.2019.pdf
- Presentazione Matteo Somaini. Alimentazione in supporto terapie..pdf
- Presentazione Patrizia Belotti. Ilco-Ticino.pdf
- Presentazione Romina Nani.Formazione PICC-AVI GIOTI rivisto.pdf
- Presentazione Patrizia Parolini.GIOTI Il ruolo dell infermiere nella prevenzione e nello screening.pdf
- Presentazione Simonetta M.Carla P.GIOTI.pdf
Giornata di formazione del GIOTI - 1° parte giovedì 24 ottobre 2019
- Codice Europeo contro il cancro.F.Cavalli.pdf
- Relazione A.Kuhrmeier.chirurgia laparoscopica.pdf
- Relazione E.Meroni.endoscopia diagnostica.pdf
- Relazione F.Cavalli.epidemiologia.pptx.pdf
- Relazione A.Villarini.ruolo alimentazione.pdf
- Relazione C.Gaia.screening colon.pdf
- Relazione D.Christoforidis. Retto.pdf
- Relazione P.Saletti.tumori colorettali.stomaco.pdf
- Relazione R.Balzarotti.tumori pancreas.pptx.pdf
- Relazione S.Cappio.tecniche radiologiche.pptx.pdf
- Relazione S.De Dosso.tumori fegato.pancreas.pptx.pdf
- Relazione A.Cristaudi.trattamento epatocarcinomi.pdf
Giornata di formazione 2019
Cure integrate in Oncologia
2° parte giovedì 7 febbraio 2019, Centro Eventi Cadempino
L'impiego del Viscum in oncologia, dalla medicina antroposofica alla oncologia integrata del XXI secolo
Alessandra Longhi
Oncologia integrata: Casi clinici
Dr.ssa S.Mauri
Quando i cavalli curano
Barbara Agostoni
Abstract
Corrado Griggi
L'Ayurveda, medicina tradizionale indiana. Un razionale alleato nelle cure mediche moderne
Gianluigi Marini
Giornata di formazione 2018
Cure integrate in Oncologia
8 novembre 2018, Centro Eventi Cadempino (2° parte giovedì 7 febbraio 2019!)
Arte terapia in oncologia
Katharina Stock Bernasconi
Cancro: l’attività fisicaé comeunamedicina
Samuel Pedrucci
Ipnosi: Curiosi?
Nicole Ferrera
Logoterapia - La ricerca di senso
Edeltraud Gamper
Medicina integrata
Dr.ssa med. Simonetta Mauri
Un approccio alla comprensione. Emozionale di sintomi et disagi
Rosella Schneiter-Malpangnotti
Esperienze di Mindfulness
Liliane Merk
Novità in campo oncologico sulla prevenzione attraverso gli stili di vita
Anna Villarini, PhD
Agopuntura in Oncologia. Indicatuioni ed evidenze
Dr.ssa med. Elena Rinaldi
Yoga e magnetismo cellulare
Daniela Figini
Giornata di formazione 2017 del GIOTI
Interdisciplinarietà in oncologia
9 novembre 2017 Centro Eventi, Cadempino
Collaborazione interdisciplinare; quali effetti nella pratica clinica
Monica Bianchi
Tumorboard - che cos'è e a che cosa serve
Olivia Pagani
Esperienze interdisciplinari nella pratica clinica
Claudia Pesenti-Salzmann e Moreno Defanti
I tempi intersoggettivi in oncologia
Hernàn Jaime
Il galateo della comunicazione interdisciplinare
Sara Rubinelli
Giornata di formazione 2016 del GIOTI
Oncologia-geriatrica: aspetti bio-psico-sociali
24 novembre 2016 - Centro Eventi, Cadempino
Valutazione multidimensionale, fragilità nell’anziano e cognitività
Fabrizio Meroni, Carla Pedrazzani
Aspetto nutrizionale, malnutrizione
Guido Ongaro
Quando smettere le cure?
Piercarlo Saletti
Trattamento medicamentoso nell’anziano
Vilma Ratti
Bisogni del familiare a domicilio
Lorenza Ferrari, Luigi Romano
Capace di intendere e volere?
Nicola Grignoli
La volontà del paziente geriatrico oncologico nelle decisioni: rispetto dei diritti legali e risvolti etici
Alberto Bondolfi
Giornata di formazione 2015 del GIOTI
Malattia oncologia e poi?....
12.11.2015 Centro Eventi, Cadempino
Diventare protagonista del cambiamento dopo il percorso oncologico
Simonetta Mauri
Diventare protagonista del cambiamento dopo il percorso oncologico
Lucia Ponsanesi
Malattia oncologica: quali ripercussioni a livello sociale
Doris Cippà
Interazione con l’assicurazione invalidità
Alberto Bonzano
“Non vedevo l’ora che le terapie terminassero ma adesso stento a riconoscermi…!!!”
Gabriella Bianchi
Quando il futuro ti crolla addosso. Il rientro a scuola dell'adolescente dopo la malattia
Linda Giudicetti
Farmaci orali di nuova generazione in oncologia
20.11.2014 - Cadempino
Quando i farmaci creano problemi
Raffaela Bertoli
Informazioni utili sui farmaci antitumorali orali nelle malattie ematologiche
Dottoressa Erika Lerch
Nuovi farmaci orali nei tumori gastro-intestinali
Dottoressa Sara De Dosso
Educazione terapeutica al paziente: particolarità e ruolo infermieristico
Carla Pedrazzani
Trattamento del dolore cronico. Quale scelta tra farmaci vecchi e nuovi?
Dottoressa Antonella Palumbo
Trattamento del dolore cronico e ruolo infermieristico
Silvia Walther Veri
Terapie biologiche orali nel trattamento del tumore polmonare
Dottor Francesco Zappa
Ruolo dell’Infermiera di Ricerca nello sviluppo di nuovi farmaci e
possibilisfide future per la profession
Dottoressa Alessandra Milani
Aspetti socio-culturali della prevenzione in oncologia
21.11.2013 - Cadempino
Malati di rischi. Quando il dubbio risuona a livello familiare
Gabriella Bianchi
Il rischio di ammalarsi - fra libertà, piacere e responsabilità
Roberto Malacrida
Questioni e problemi legati all’assicurazione malattie
Bruno Cereghetti
Prevenzione in Oncologia
12.09.2013 - Cadempino
Una panoramica sui programmi di prevenzione_ Programma nazionale contro il cancro
Alba Masullo
Cosa fare quando è presente una predisposizione genetica ?
Dottoressa Olivia Pagani
Screening e diagnostica per immagini
Dottor Mario Manganiello
Sole e pelle: non sempre amici
Dottoressa Cristina Mangas
Effetti del movimento sulla prevenzione primaria e secondaria delle malattie Tumorali
Paolo Caccia Fisioterapista
Ambiente, inquinamento e tumori polmonari
Dottor Franco Quadri
Screening del tumore colorettale: perché, metodiche ed attuazione
Dottor Piercarlo Saletti